Alimentazione


  • Anche l’acqua aiuta a dimagrire. Proprio così. A dirlo è la ricerca clinica che ha dimostrato diversi modi con cui l’acqua può accelerare gli effetti di una dieta ipocalorica: mitiga il senso di fame, rende più attivi i muscoli, elimina le tossine

    ...

  • Da quelli di girasole, a quelli di zucca fino a quelli di chia. Se regolarmente mangiati i semi aiutano l’organismo a mantenersi in salute, a facilitare il transito intestinale e a prevenire numerose patologie e disturbi. Certo non sono tutti uguali. Tanto sono diversi tra loro alla

    ...

  • Si chiama ACPG, ovvero alimentazione consapevole del picco glicemico, ed è un nuovo metodo alimentare che promette di far perdere peso ma soprattutto mantenere i risultati nel tempo. Come? Puntando sulla consapevolezza di quello che si mangia e degli effetti metabolici che provoca

    ...

  • «Un migliore stato di salute non si può raggiungere con interventi limitati nel tempo, quasi fossero miracolistici, ma solo a condizione di impegnarsi in un processo di revisione di un modello di vita che coinvolge nutrizione, movimento e benessere sia fisico sia mentale. È

    ...

  • Si portano in tavola nel periodo invernale, ma alcune varietà arrivano fino alla primavera. Sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo: non solo aiutano a depurarlo, ma hanno anche buone quantità di vitamina C e altre sostanze antiossidanti e

    ...

  • A suggerirli in occasione dell’inizio del 2019 è l’Organizzazione Mondiale della Sanità. È uno dei buoni propositi più gettonati d’inizio anno: mangiare in modo sano. Se non sapete da che parte iniziare, vi viene incontro

    ...

  • Dal carattere forte e amaro, il bergamotto è un agrume utilizzato in molti e diversi modi. In gastronomia la buccia viene utilizzata per aromatizzare il tè (è merito suo il particolare gusto dell’Earl Grey Tea). Il suo succo viene utilizzato per aromatizzare

    ...

  • È il più comune disturbo dell’apparato urinario. Nonostante possa riguardare entrambi i sessi, in realtà è il genere femminile a essere maggiormente colpito: si stima che ne soffra fino al 25-30% delle donne adulte nel corso di un anno. Parliamo della

    ...

  • Come mangiare? Quante proteine o carboidrati assumere durante la giornata? Qual è l’attività fisica migliore da praticare? Quali i cibi più idonei e più utili? Per trovare le risposte a queste domande un aiuto arriva dall’analisi del DNA e del

    ...

  • Favorisce la digestione, tiene sotto controllo la nausea, in questa stagione aiuta a contrastare tosse e mal di gola. È lo zenzero, spezia orientale sempre più diffusa anche da noi, dalle molteplici virtù. Utilizzato fresco, sotto forma di tisane o infusi, grattugiato

    ...

  • Fate sempre attenzione alle calorie, a quanti grammi di ciascun alimento mangiate, a ridurre al minimo zuccheri e dolci. Eppure non riuscite a dimagrire come vorreste. Forse sbagliate il momento. Proprio così. Calorie, grammi etc., infatti, contano ma non sono gli unici elementi da

    ...

  • Romani ed Etruschi lo veneravano poiché, secondo la leggenda, aveva nutrito Romolo e Remo. Nella Bibbia viene raccontato che Adamo ed Eva, per coprire le proprie nudità a causa della vergogna del peccato, usarono le sue foglie. Albero della conoscenza del Bene e del Male, il

    ...

  • Indispensabile per il funzionamento di corpo e mente, se non se ne beve abbastanza si può andare incontro a problemi anche importanti.
    Aiuta la memoria e la concentrazione. Combatte la stanchezza. Migliora la digestione. Aumenta il metabolismo. È indispensabile per lo

    ...
  •  

    Nella macedonia o in gustosi spiedini di frutta, insieme al prosciutto, in un’insalata mista, in frullati e centrifugati, o semplicemente da solo, a cubetti, come dolce e rinfrescante merenda estiva, perfetta per grandi e piccini. Il melone è davvero uno dei frutti

    ...
  • L’estate è sempre più vicina. E con lei anche la tanto temuta (per molti e molte) prova costume. Ecco allora che finalmente decidiamo di “metterci a dieta”. Così ci troviamo bombardati dai consigli degli amici o

    ...

  • C’è chi lo sceglie per motivi salutistici. Chi per rispetto nei confronti degli animali. Chi ancora per variare sapore e gusto. Qualunque sia la motivazione, negli ultimi anni il latte “alternativo” piace sempre di

    ...
  • Un’alimentazione “green” con molta frutta a guscio e un po’ di pesce, poche proteine, pochi zuccheri e grassi saturi e molti carboidrati complessi, derivati da legumi e da altri cibi di origine vegetale. È questa la ricetta per vivere fino a 110 anni secondo

    ...
  • Chiamato dallo scrittore Ernest Hemingway “il frutto del paradiso”, l’avocado è un concentrato di principi nutritivi e un prezioso alleato della salute e della bellezza.
    Vediamone insieme le molte qualità e i dati nutrizionali con l’aiuto della

    ...
  • Con il doppio delle proteine dei suoi “rivali” vegetali, può essere utile, anche per chi non è vegetariano, a ridurre il consumo di grassi animali. Attenzione però alle quantità! 
    Si trova in panetti da tagliare a fette, sotto forma di

    ...
  • “La colazione è il pasto più importante della giornata”: quante volte ce lo siamo sentiti dire o l’abbiamo letto sui giornali? Moltissime. Purtroppo però ancora oggi un italiano su dieci la salta. «Al risveglio il nostro organismo è reduce da

    ...