“Non sento né gusto né odori” era l’esclamazione riferita da molti pazienti bergamaschi colpiti dal nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) mentre operavo...
Dalle camminate al canicross: quando il cane diventa il compagno ideale per fare attività fisica
Oltre a essere diventato sempre...
Specialisti di esperienza in grado di prendersi cura di persone di tutte le età, dai piccoli agli anziani, attenzione alla...
«La chiusura di un anno è tempo di bilanci in cui i piatti di una bilancia immaginaria si contendono il...
«In questo articolo affronteremo il tema dello scorrere dei flussi di energia all’interno del corpo, nei tessuti, sia in profondità...
Genericamente denominate reumatismi, dolori alle ossa, artrite, le malattie reumatiche sono più di 150 e, dopo l’ipertensione, sono le malattie...
«L’osteopata è un terapeuta che lavora manualmente sul corpo umano mirando a ristabilirne l’equilibrio ottimale sul versante articolare, viscerale e...
La pandemia in corso ha avuto un impatto pesante sull’accesso alla cura e alla prevenzione di tutte le patologie che...
Gli operatori sanitari (medici, infermieri etc.) si raccontano, facendo conoscere oltre al lato professionale la loro attività di artisti, volontari, atleti...
In ogni numero Adriano Merigo disegna per noi una "puntata" di Oscar&Wilde
1981 – 2021 SEMPRE IN SELLA CON A.Ri.BI.
Un Tempo così lungo per un mezzo così giovane che ci riporta a momenti spensierati, quando la frenesia e l’affanno non esistevano, per meglio affidarsi a scelte consapevoli ed equilibrate.
Pollice della mano piegato, quattro dita in alto e poi chiuse a pugno: un gesto che vale come urgente richiesta d'aiuto e che tutti dobbiamo saper riconoscere e replicare se drammaticamente ce ne fosse bisogno, in una conversazione su zoom, aprendo la porta di casa magari per ricevere un pacco: è il Signal for Help che l'associazione Canadian Women's Foundation ha lanciato nell'aprile 2020 in piena pandemia e che sta diventando piano piano popolare in tutto il mondo.
Leggi tutto...