Free press bimestrale salute & benessere

Don Palla

Da giugno Piazza Brembana può fregiarsi di due monumenti: alla Fondazione Don Stefano Palla Onlus, definita un “monumento alla solidarietà”...

Leggi tutto...
udito

L’Istituto Medico Polispecialistico Sant’Alessandro,in collaborazione con il Centro Acustico Bergamasco,offre la possibilità di effettuare il controllo dell’udito gratuitamente.
Con la bella...

Leggi tutto...
top line

Top Line, sempre più un riferimento per chi si occupa di massaggio curativo e olistico.
Con radici ben solide e uno sguardo...

Leggi tutto...
parole che curano

La rassegna bibliografica del Centro Fo.R.Me dedicata alla cittadinanza.
Nel dicembre 2022 il Centro Fo.R.Me ha inaugurato la sua prima rassegna bibliografica dal...

Leggi tutto...
parkinson

Vanta più di 20 anni di storia e raccoglie oggi 300 soci: è Parkinsoniani Bergamo, la sezione bergamasca dell’Associazione Italiana...

Leggi tutto...

maggio-giugno-cover

ebikeme 1 240

logopedia

“Un verde ramarro correva al ruscello” oppure “tigre contro tigre”, alzi la mano chi non è stato mai invitato a pronunciare uno dei classici scioglilingua che tradizionalmente vengono proposti per verificare l’abilità di produrre la lettera R,

Leggi tutto

Il Centro Poliambulatoriale IRIS al fianco delle persone con problemi visivi e di chi se ne prende cura

L’OCT (tomografia ottica a radiazione coerente) è un esame veloce, indolore e non invasivo che fornisce delle immagini ad elevata risoluzione di scansioni a strati (tomografiche) della cornea, della parte centrale della retina (macula) e della testa del nervo ottico (papilla)....

Leggi tutto

Attraversare le  Fo.R.Me famigliari

Due giornate di approfondimento per operatori e professionisti impegnati nei percorso di cura con le famiglie migranti o persone con background migratorio...

Leggi tutto

neuroma Morton

Il progetto Palestra della Salute, presso il centro sportivo polifunzionale Sportindoor di Mozzo, frutto della collaborazione tra lo staff della Palestra e l’equipe medico-sanitaria del Poliambulatorio è ormai una realtà consolidata...

Leggi tutto

La storia di Mario

Un’occasione diversa per riflettere su un tema a noi caro, la perdita uditiva. ...

Leggi tutto

Il lato umano della medicina

Il lato umano della medicina

Gli operatori sanitari (medici, infermieri etc.) si raccontano, facendo conoscere oltre al lato professionale la loro attività di artisti, volontari, atleti...

Buonumore è salute!

In ogni numero Adriano Merigo disegna per noi una "puntata" di Oscar&Wilde

La Testimonianza

testimonianza

Partner

Bergamo salute insieme a Infosostenibile

Food Education Italy

Ultime news

Evolution Fest 2023 con ADB Bergamo

Ogni anno più di 100 persone con disabilità e le loro famiglie beneficiano dell’aiuto di ADB e dei suoi oltre 200 volontari. Consulenze varie (abitative, legislative e lavorative), servizio trasporti (circa 6000 servizi all’anno a favore di circa 90 persone), sport terapia (dal 1999 corso di nuoto annuale) e progetti in collaborazione con l’Unità spinale di Mozzo dell’Azienda Ospedaliera di Bergamo, sono le principali attività svolte da ADB.

Leggi tutto...

8 settembre – Giornata Mondiale della Fisioterapia

Questa giornata ha l’obiettivo di diffondere il lavoro che i Fisioterapisti svolgono per pazienti e cittadini e per porre l’attenzione sul fondamentale apporto della Fisioterapia nei processi di cura in termini di benefici per la salute della persona.

Leggi tutto...