Onlus

  • L’Associazione Amici della Pediatria è nata nel 1990 e da allora si impegna per migliorare l’assistenza ai bambini ricoverati (presso gli Ospedali Riuniti di Bergamo prima e l’ASST Papa Giovanni XXIII poi) e per dare supporto alle loro famiglie.

    “La casa è il luogo dove abitare, dove

    ...
  • Associazione Diabetici Bergamaschi O.D.V.

    Nella provincia di Bergamo sono circa 65mila le persone colpite da diabete, a cui si aggiungono coloro che si trovano in una fase iniziale della malattia e non sanno ancora di esserne affetti. Un numero che, secondo le previsioni, è destinato ad

    ...
  • Perché essere donatori di midollo osseo significa essere donatori di vita.
    È stata fondata più di 13 anni fa, ma l’Associazione Federica Albergoni Onlus è ancora piena di energia, così come lo era Federica, scomparsa per una leucemia fulminante la notte di Natale del 2009 a soli 19 anni.

    ...
  • Nata nel 2011 per aiutare la neomamma Monica, l’associazione Amici del Moyamoya Onlus in questi anni ha offerto, e continua a offrire, supporto e assistenza a pazienti che arrivano da tutta Italia e anche dall’estero per curarsi al Papa Giovanni XXIII, centro di riferimento per il trattamento

    ...
  • «Si stima che in Italia siano necessarie circa 2.500.000 unità di sangue intero e circa 860.000 kg di plasma ogni anno. Poiché il sangue è un presidio terapeutico prezioso non producibile in laboratorio, ogni donatore gioca un ruolo fondamentale». Chi parla è Flaminia Rota Presidente della

    ...
  • Insieme per un viaggio unico all’insegna dell’entusiasmo e dello stupore
    Un viaggio sul brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia Onlus, con l’equipaggio della Marina Militare Italiana. È questa l’esperienza unica, sia a livello nazionale sia internazionale, a cui ha partecipato

    ...
  • Il “cuore bergamasco” unito alle competenze di un agronomo sta permettendo a Change onlus, associazione che dal 2005 crea e avvia infrastrutture sanitarie nei paesi più poveri del mondo, di proseguire con la coltivazione di una pianta ancora poco conosciuta e sfruttata nel centro del

    ...
  • Offrire al proprio caro con disabilità la possibilità di costruire un progetto di vita che integrasse attività socio-educative e futuro occupazionale. Con questo obiettivo è nata, 37 anni fa ad Almè, dall’iniziativa di alcune famiglie, la Cooperativa Sociale Lavorare Insieme.

    «Dal primo

    ...
  • L’Accademia dello Sport per la solidarietà ha finora raccolto e distribuito in beneficenza 2 milioni e 700 mila euro.
    Intervista al presidente Giovanni Licini e i nuovi progetti.

    «Si dona ciò che c’è nel cuore. La beneficenza è un bene che ritorna». Niente sembra più scontato.

    ...
  • Insieme per vincere i pregiudizi sul disagio psichico.
    Si chiama “Aiutiamoli per la salute mentale” ed è un’associazione di volontariato creata nel 2003 per favorire l’integrazione di chi toccato dal disagio psichico si è ritrovato solo ed emarginato, non più protagonista della propria

    ...
  • Nata nel 1986 a Dalmine da un gruppo di operatori sociali con l’obiettivo di creare e gestire servizi con finalità preventive, educative, risocializzanti e terapeutiche rivolte in particolare a situazioni di disagio giovanile, oggi la cooperativa Alchimia ha allargato il proprio raggio di

    ...
  • Il Servizio Civile Universale e la Leva Civica Lombarda rappresentano possibilità sempre più importanti, offerte ai giovani anche per tracciare la strada del loro futuro professionale e aiutarli nel percorso della ricerca di un’occupazione. A questo scopo è stato ideato il sistema sperimentale

    ...
  • Un libro e una mostra itinerante con le voci di Lella Costa e Claudio Bisio raccontano le storie di malati che hanno superato la malattia con nuovi interessi.
    “Quando il medico mi ha comunicato che avevo il Parkinson aveva un’espressione triste. Per prima cosa gli ho chiesto se

    ...
  • Per la prevenzione del disagio e delle dipendenze giovanili.
    Tra poco meno di un anno, a maggio 2022, l’Associazione Atena di Bergamo festeggerà il suo decimo compleanno. Un momento significativo e importante, frutto di anni di molte iniziative e progetti realizzati dai soci volontari (tra

    ...
  • Si chiama “Casa del fenicottero” ed è nata per garantire un supporto abitativo all’interno di una rete che accoglie e sostiene le donne vittima di violenza nel ricostruire un loro percorso di autonomia economico e sociale. «Il progetto s’inserisce nell’ambito delle azioni che l’Amministrazione

    ...
  • Il 6 giugno la cooperativa sociale Il Pugno Aperto compie trent’anni. Fondata nel 1991 da un gruppo di giovanissimi operatori sociali che decise d’inventarsi e condividere un progetto a sostegno delle fasce sociali più deboli, oggi la cooperativa, che ha sede a Treviolo, gestisce numerosi

    ...
  • Ogni anno 20-25 bergamaschi diventano paraplegici o tetraplegici in seguito a un incidente: spesso si tratta di infortuni stradali, ma negli ultimi tempi sono aumentati anche i casi di lesioni midollari da virus, per tumori o incidenti domestici causando una forte disabilità. Tra coloro che si

    ...
  • Organizzare convegni e mostre scientifiche. Promuovere la ricerca sulle cause e la cura delle malattie rare, anche offrendo sostegno economico, progetti clinici e sperimentali e borse di studio. Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca. Da quasi 25 anni è questa la

    ...
  • L’artista Silvio Irilli ha donato al Papa Giovanni tre pannelli per aiutare i piccoli pazienti.
    Si chiama “Ospedali dipinti” e ha come obiettivo “Dipingere un sogno e allontanare le paure”. Quelle dei bambini ricoverati negli ospedali in pediatria o in oncoematologia. Bambini

    ...

  • «Nel 2018, grazie al prezioso supporto di 26 volontari, abbiamo gestito oltre mille richieste di aiuto, offrendo supporto, ascolto e attenzione a tante persone in difficoltà, ma per rendere il nostro servizio ancora più efficace e capillare abbiamo bisogno di ampliare il nostro team di

    ...