Realtà salute

  • Bruxismo, click mandibolare, acufeni, nevralgia del trigemino, mal di testa, dolori cervicali, tensioni muscolari ai muscoli di viso, collo e spalle. In alcuni casi tutti questi problemi apparentemente lontani, possono avere una causa comune, ovvero una malocclusione dentale. «Uno squilibrio a

    ...
  • Dedicato alla valutazione e al trattamento abilitativo e riabilitativo delle problematiche legate al linguaggio, alla comunicazione, alla voce e alla deglutizione, il servizio logopedico del Centro Fo.R.Me offre la possibilità di accedere a percorsi personalizzati, pensati per tutte le età «Il

    ...
  • Le lenti progressive permettono, a chi necessita di una correzione sia da vicino sia da lontano, di vedere bene a tutte le distanze nella maggior parte delle attività quotidiane. Nate ai primi del Novecento, poi diventate popolari negli anni Cinquanta, sono oggi largamente utilizzate. A partire

    ...
  • ProgettAzione Cooperativa Sociale, da oltre 20 anni, si occupa di riabilitazione e reinserimento sociale di persone che hanno subito lesioni cerebrali con percorsi personalizzati e progettati da un’équipe multidisciplinare. Ne parliamo con Claudia Maggio, psicologa e psicoterapeuta,

    ...
  • Una boutique dal nome evocativo, Macaone, con prodotti di sartoria, cartonaggio e bigiotteria frutto del lavoro delle persone che, in modo diverso, hanno incrociato le progettualità che la Cooperativa In Cammino ha sviluppato nel corso degli anni. «Il nome Macaone fu dato a un tipo di farfalla,

    ...
  • Ogni anno in Europa si verificano circa 400mila arresti cardiaci, di cui 60mila in Italia e si stima che solo nel 58% dei casi chi assiste intervenga con le manovra salvavita (massaggio cardiaco, ventilazioni) e nel 28% dei casi con il defibrillatore. «Si tratta di una percentuale assolutamente

    ...
  • Sempre maggiori evidenze cliniche sottolineano, anche in caso di malattia di Parkinson, l’importanza del ruolo dell‘esercizio fisico moderato, ma soprattutto ad alta intensità. E questo vale sia nel contenere la gravità dei sintomi sia nel ritardare l’evoluzione della malattia. «I percorsi

    ...
  • Il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) è un dispositivo salvavita quando una persona è colpita da Arresto Cardiaco Improvviso (ACC). Ormai è sempre più diffuso anche in Italia e la nuova legge n. 116 del 2021 prevede l’utilizzo del DAE in caso di emergenza cardiaca anche da parte di

    ...
  • Il Centro Fo.r.Me, che nel suo acronimo significa Formazione, Ricerca e Mediazione, è un servizio della Cooperativa Ruah dedicato alla Salute Mentale, al miglioramento della qualità di vita della comunità, alla cura del tessuto di relazioni col territorio e con le sue agenzie per una migliore

    ...
  • ProgettAzione Cooperativa Sociale, da oltre 20 anni, si occupa di persone con danni cerebrali (GCA) in provincia di Bergamo e Milano, offrendo una filiera articolata di servizi (CDD - Centro Diurno Disabili, RSD - Residenza Sanitaria per Disabili, LaB, Housing Sociale, interventi specialistici)

    ...
  • Dolore pelvico o dell’osso sacro e coccige, bruciore pubico o formicolio o diminuita sensibilità genitale, anale o nel retto, sono sintomi ambigui. «Quando esami clinici accurati non portano il medico a diagnosticare una specifica patologia, il problema del paziente viene denominato

    ...
  • Una startup innovativa a vocazione sociale nata con l’obiettivo di sviluppare e offrire servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico con apparecchiature brevettate per programmi di abilitazione fisica e cognitiva per persone con disabilità motorie, neurologiche, relazionali, cognitive.

    ...
  • Il DAE (acronimo di Defibrillatore Automatico Esterno) è un dispositivo elettromedicale che rileva ed eventualmente riconosce le alterazioni del ritmo cardiaco erogando, se necessario e possibile, una scarica elettrica al cuore, definita defibrillazione, per ristabilirne la normale attività

    ...
  • Il centro Krioplanet di Treviglio, grazie alla pluriennale esperienza e ai numerosi articoli scientifici pubblicati su prestigiose riviste internazionali, è oggi considerato un punto di riferimento a livello nazionale per quanto riguarda la criosauna. «Da sempre il leit motiv di Krioplanet è

    ...
  • La catena di store “Milano senza Glutine”, punto di riferimento a Milano e provincia per quanto riguarda la distribuzione di prodotti alimentari per celiaci e per tutti coloro che soffrono di intolleranze alimentari, ha da qualche mese aperto a Bergamo un nuovo punto vendita in Via

    ...
  • «I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia) sono disturbi del neurosviluppo che comportano significative difficoltà nell’acquisizione delle abilità scolastiche. Le difficoltà emergono già nelle prime fasi del percorso scolastico, ma non sempre

    ...
  • La bella stagione è iniziata e i nostri occhi sono molto più esposti alle radiazioni solari rispetto alla stagione invernale. «Per proteggersi efficacemente non bastano semplici occhiali scuri, ma servono lenti con un buon filtro UV, in grado cioè di fermare i raggi ultravioletti che sono

    ...
  • Chi è affetto da disabilità fisica causata da lesioni midollari, cerebrolesioni o danni da sofferenze neonatali o perinatali può oggi intraprendere un recupero terapeutico e funzionale attraverso l’Activity Based Therapy (ABT), cioè la terapia basata sull’attività fisica. «È la promozione

    ...
  • Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, a livello globale, circa 1 donna su 3 e 1 uomo su 4 non fanno abbastanza attività fisica per rimanere in salute. Con una maggiore attività fisica potrebbero essere evitati più di 5 milioni di morti ogni anno! Ma quale attività fisica è più adatta

    ...
  • «Abbiamo tutti passato un periodo durissimo, in particolare gli anziani sono stati colpiti più gravemente nella propria salute e nei i propri affetti. È ancora difficile guardare al futuro con serenità e facciamo fatica a ripartire, ma abbiamo deciso di dare il nostro contributo, entusiasta e

    ...