Realtà salute

  • L’Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP) nasce a Milano nel 1990 e qui ha la sede nazionale. Il gruppo di Bergamo dell’AIP viene costituito da alcuni soci bergamaschi nel 1996 e attualmente ha sede presso Fondazione CARISMA, Casa di Riposo Santa Maria Ausiliatrice, (ex Gleno). E' costituita

    ...
  • «Dall’inizio dell’anno la Cooperativa Sociale In Cammino di San Pellegrino Terme collabora con il Servizio Famiglia e Minori dell’Azienda Speciale Sociale Valle Brembana alla promozione di una cultura dell’accoglienza, con l’obiettivo ambizioso di creare una rete di famiglie accoglienti

    ...
  • Ne siamo stati tutti testimoni almeno una volta nella vita: quando a un bambino viene detto che dovrà sottoporsi a una visita dal dentista la reazione principale è la paura, seguita da un rifiuto spesso ostinato.

    «In realtà iniziare un percorso di prevenzione orale già dalla prima

    ...
  • L’Istituto Medico Polispecialistico Sant’Alessandro,in collaborazione con il Centro Acustico Bergamasco,offre la possibilità di effettuare il controllo dell’udito gratuitamente.
    Con la bella stagione aumentano le occasioni per stare in compagnia: gite fuori porta, cinema all’aperto,

    ...
  • Top Line, sempre più un riferimento per chi si occupa di massaggio curativo e olistico.
    Con radici ben solide e uno sguardo al futuro, l’azienda bergamasca Top Line è da oltre 30 anni al fianco di chi si occupa di salute, benessere e massaggi, siano essi di natura

    ...
  • La rassegna bibliografica del Centro Fo.R.Me dedicata alla cittadinanza.
    Nel dicembre 2022 il Centro Fo.R.Me ha inaugurato la sua prima rassegna bibliografica dal titolo “Parole che curano”, un ciclo di incontri con autori pensato per avvicinare la cittadinanza a scrittori e

    ...
  • Vanta più di 20 anni di storia e raccoglie oggi 300 soci: è Parkinsoniani Bergamo, la sezione bergamasca dell’Associazione Italiana Parkinsoniani.

    «L’obiettivo fondante di Parkinsoniani Bergamo è quello di migliorare le condizioni di vita delle persone affette da Parkinson e ci

    ...
  • Come ogni anno con la bella stagione si ricominciano a usare con frequenza gli occhiali da sole. Per alcuni sono un accessorio di moda, altri ne fanno a meno perché non ne sentono la necessità. In realtà le lenti da sole costituiscono un importante strumento di prevenzione per la salute dei

    ...
  • Centro Fo.R.Me. Superare lo stigma della malattia mentale

    “Il rifiuto delle cure è tanto più probabile quanto meno si è capaci di costruire un rapporto diretto con le persone” raccontava lo psichiatra Franco Rotelli in un’intervista rilasciata per un periodico dedicato al

    ...
  • È stato recentemente inaugurato Social Mozzo, un centro polifunzionale di aggregazione sociale aperto a tutti. «La ragione che ci ha portati ad allestire questo spazio è la voglia di coinvolgere la comunità per creare quella rete sociale purtroppo andata persa a causa della pandemia» racconta

    ...
  • È tra le patologie del cavo orale che vengono riscontrate più frequentemente: si tratta della malattia parodontale, un’infezione dovuta a diversi batteri che colpisce il parodonto, cioè i tessuti e le strutture che sostengono il dente come le gengive, l’osso e il legamento parodontale. Capiamo

    ...
  • Moderna e funzionale, la Residenza Casa Mia Verdello è una Casa di Riposo situata nel Comune di Verdello, a pochi minuti da Bergamo. Accessibile in regime privato o convenzionato, può accogliere 100 ospiti (settanta in stanza singola al fine di consentire maggiore

    ...
  • Si chiama Bar INCONTRA ma è molto più di un semplice bar: è un luogo di formazione, inclusione e scambio con lo sguardo volto al futuro, quello dei giovani e di tutta la Valle Brembana. Aperto a San Pellegrino, all’interno dell’ex albergo Moderno, è frutto della collaborazione tra la

    ...
  • Sono sempre di più le persone che si rivolgono al logopedista per motivi diversi: bambini, adulti, anziani. Conosciamo allora meglio questa figura e in quali casi il suo supporto può rivelarsi utile con la dottoressa Jennifer Piazzoni, in rappresentanza dell’Albo dei Logopedisti della Provincia

    ...
  • Può capitare a tutti, durante la vita, a qualsiasi età e per i più svariati motivi, di vivere un momento di difficoltà e aver bisogno di un supporto psicologico professionale per affrontarlo. Il Centro Fo.R.Me (Centro Formazione, Ricerca e Mediazione), servizio della Cooperativa Impresa Sociale

    ...
  • Bruxismo, click mandibolare, acufeni, nevralgia del trigemino, mal di testa, dolori cervicali, tensioni muscolari ai muscoli di viso, collo e spalle. In alcuni casi tutti questi problemi apparentemente lontani, possono avere una causa comune, ovvero una malocclusione dentale. «Uno squilibrio a

    ...
  • Dedicato alla valutazione e al trattamento abilitativo e riabilitativo delle problematiche legate al linguaggio, alla comunicazione, alla voce e alla deglutizione, il servizio logopedico del Centro Fo.R.Me offre la possibilità di accedere a percorsi personalizzati, pensati per tutte le età «Il

    ...
  • Le lenti progressive permettono, a chi necessita di una correzione sia da vicino sia da lontano, di vedere bene a tutte le distanze nella maggior parte delle attività quotidiane. Nate ai primi del Novecento, poi diventate popolari negli anni Cinquanta, sono oggi largamente utilizzate. A partire

    ...
  • ProgettAzione Cooperativa Sociale, da oltre 20 anni, si occupa di riabilitazione e reinserimento sociale di persone che hanno subito lesioni cerebrali con percorsi personalizzati e progettati da un’équipe multidisciplinare. Ne parliamo con Claudia Maggio, psicologa e psicoterapeuta,

    ...
  • Una boutique dal nome evocativo, Macaone, con prodotti di sartoria, cartonaggio e bigiotteria frutto del lavoro delle persone che, in modo diverso, hanno incrociato le progettualità che la Cooperativa In Cammino ha sviluppato nel corso degli anni. «Il nome Macaone fu dato a un tipo di farfalla,

    ...