Realtà salute

  • ENGIM Lombardia eroga percorsi formativi in ambito socio sanitario dal 2005. Sono tantissimi gli ASA e gli OSS formati da ENGIM che lavorano nelle strutture del territorio. Attualmente le case di riposo (RSA) in Bergamasca sono 65 con 6000 ospiti, 32 di queste con 3500 ospiti aderiscono

    ...
  • Allenarsi 20 minuti alla settimana per avere i risultati che normalmente si otterrebbero con 3-4 ore di palestra può sembrare una promessa impossibile? Non lo è se si passa dal normale esercizio fisico (con o senza attrezzi) alla nuova elettrostimolazione EMS, che permette di coinvolgere il

    ...
  • Un nuovo e innovativo ambulatorio è nato nel quartiere Boccaleone di Bergamo grazie all’intuizione di alcuni imprenditori locali che hanno saputo cogliere le necessità del territorio.
    Si chiama Centro Medico Boccaleone e si tratta di uno dei pochi poliambulatori presente nel quartiere

    ...
  • L’Associazione InsiemeAte Onlus di San Paolo D’Argon offre da vent’anni un servizio di assistenza al domicilio strutturato sul Modello Optimus Domi che prevede il rilievo del bisogno specifico della famiglia, l’inserimento del personale dopo un assessment delle competenze,

    ...
  • Vedere i propri figli felici è la meta più perseguita dalle ultime generazioni di genitori. Non sempre, però, gli atteggiamenti e i modelli educativi adottati dai genitori riescono in questo intento. D’altra parte il mestiere dei genitori può sembrare facile, ma non lo è affatto. Ecco perché in

    ...
  • Il centro Krioplanet di Treviglio, premiato nel 2020 come il “più innovativo della Provincia di Bergamo” agli Healthcare & Pharmaceutical Awards, al rientro dalla chiusura forzata causa emergenza Coronavirus ha introdotto una importante novità. «Oltre alle tecnologie che lo

    ...
  • Qual è il ruolo delle Rsa, specie nel post-emergenza? Assicurare cure e assistenza promuovendo la miglior qualità di vita per ogni ospite. Ma, a oggi, sono ancora raggiungibili, questi obiettivi? «Sì, garantendo il massimo della sicurezza e uno stile di vita attivo, inclusivo, che comprenda

    ...
  • Per il secondo anno la pandemia ci ha costretto a una vita diversa, con poche uscite all’aperto fino a primavera avanzata. Ora finalmente la situazione si sta normalizzando e possiamo muoverci liberamente anche per praticare i nostri sport outdoor preferiti. Attenzione quindi agli

    ...
  •  «Può la Kinesiologia Specializzata aiutarmi a riprendere il mio ritmo normale? Come posso mantenere un equilibrio mente-corpo in questo periodo? Posso fare Qi Cong o Yoga a casa? Mi aiuta? Queste domande, molto attuali nel periodo di pandemia che stiamo vivendo, ci permettono di dire che

    ...
  • Dal 2018, quando ha iniziato la sua attività presso il Point di Dalmine (Polo per l’Innovazione Tecnologica della Provincia di Bergamo), più di 200 pazienti sono stati trattati presso il Centro Fisioterapico “VIKTOR Physio LAB”, centro di eccellenza per il trattamento di emiplegie, paraplegie e

    ...
  • Nuova preziosa collaborazione al Centro Medico M.R di Bergamo: da febbraio è operativo il nuovo ambulatorio dedicato alle patologie del piede guidato dal dottor Nicola Del Bianco, medico chirurgo specialista in ortopedia, traumatologia e chirurgia del piede, co-fondatore del metodo Pbs

    ...
  • Si chiama Empathy Care ed è un innovativo percorso formativo aperto a tutti per comprendere la fragilità e l’Alzheimer. Nato dalla collaborazione tra Paola Brignoli, direttore di InsiemeAte - Onlus che da vent’anni offre servizio di assistenza domiciliare, e Erika Ongaro, formatore

    ...
  • «La diffusione delle tecnologie digitali negli studi dentistici sta modificando il modo di approcciarsi ai pazienti e pianificare i trattamenti. Per questo nel nostro studio abbiamo deciso di dotarci di uno scanner intraorale. Questo strumento, accolto con sorpresa dai nostri pazienti, è stato

    ...
  • «In questo articolo affronteremo il tema dello scorrere dei flussi di energia all’interno del corpo, nei tessuti, sia in profondità sia in superficie, come descritti dalle antiche culture in termini di Chi o Qi oppure come Prana». Chi parla è il dottor Maurizio Ugo Rodriguez, titolare della

    ...
  • Genericamente denominate reumatismi, dolori alle ossa, artrite, le malattie reumatiche sono più di 150 e, dopo l’ipertensione, sono le malattie croniche più diffuse in Italia (colpiscono oltre 5 milioni di italiani di ogni fascia d’età, circa il 10 % della popolazione). Le malattie reumatiche

    ...
  • «L’osteopata è un terapeuta che lavora manualmente sul corpo umano mirando a ristabilirne l’equilibrio ottimale sul versante articolare, viscerale e fasciale. L’approccio adottato si definisce olistico, causale e non sintomatico. In altre parole, le diverse parti del corpo, tra loro

    ...
  • La pandemia in corso ha avuto un impatto pesante sull’accesso alla cura e alla prevenzione di tutte le patologie che però, mentre il virus imperversa, non sono andate in lockdown. Come successo per altre specialità e altre malattie, anche le prestazioni odontoiatriche durante la prima ondata

    ...
  • Accompagnare i pazienti colpiti dal virus a ritrovare un’attività “polmonare” regolare.
    La riabilitazione è uno dei temi più sentiti sul tavolo dall’emergenza Coronavirus perché il Covid mette a dura prova la forza e l’efficienza della muscolatura respiratoria con tutte le

    ...
  • Trilinguismo, sicurezza e orari ampi e flessibili.
    Realtà all’avanguardia e innovativa, in quanto unica nel suo genere, l’asilo nido Puffiland riaprirà come centro infanzia, accogliendo bambini dagli 0 ai 6 anni. Con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di tutte le famiglie presenti sul

    ...
  • «È stato un decennio intenso per la genetica nella pratica clinica: molte aspettative si sono infatti tramutate in risultati tangibili anche se i progressi effettuati hanno rivelato una complessità tale del DNA da limitare la fruibilità di molti dei benefici previsti». Chi parla è il dottor

    ...