Altre terapie

  • Vertigini, capogiri e disturbi di equilibrio sono sintomi che possono avere molte e diverse cause: malattie infiammatorie, infezioni, patologie vascolari o patologie cardiocircolatorie, oltre a malattie dell’orecchio interno o del sistema nervoso centrale, ma anche problematiche della colonna

    ...
  • Tendiamo a pensare che il cervello sia una specie di burattinaio che muove i fili del resto del corpo. Invece anche il resto del corpo manovra il cervello con gli stessi fili. «Come spiega il padre della teoria polivagale, il neurofisiologo americano Stephen Porges, la comunicazione tra

    ...
  • Sempre più diffusa in diversi contesti, la Terapia Occupazionale (TO) è una disciplina sanitaria riabilitativa che si rivolge a chi convive con una situazione fisica e/o mentale che in qualche modo ostacola la sua autonomia nell’iniziare, svolgere e portare a termine le attività quotidiane.

    ...
  • L’aria, così come l’acqua, è indispensabile per la vita sulla Terra. Tutti gli esseri viventi, compreso l’uomo, hanno bisogno dell’ossigeno presente nell’aria per vivere. Respirare bene è determinante per la nostra salute. Eppure, anche se lo diamo per scontato, non sempre respiriamo nel modo

    ...
  • «Come tutte le vitamine del gruppo B, la Biotina è essenziale in molteplici processi metabolici e regolativi del sistema nervoso centrale. La sua carenza è stata associata a fenomeni di stanchezza e al calo del tono dell’umore. Per questo, soprattutto nei cambi di stagione o nelle situazioni di

    ...
  • Negli ultimi anni il ricorso a integratori vitaminici sta vivendo un vero e proprio boom: vitamina Cper il sistema immunitario, vitamina D per

    ...
  • «La terapia neurale è una metodologia efficace contro il dolore, ancora poco conosciuta in Italia. Riconosce come causa fondamentale della malattia e del dolore lo squilibrio del sistema nervoso vegetativo o autonomo, che, come dice il nome, regola il funzionamento di ogni organo e tessuto in

    ...
  • Nato poco più di quarant’anni fa in ambito sportivo per favorire il recupero in seguito a contratture muscolari o traumi, oggi il kinesio taping viene sempre più spesso utilizzato anche per i non sportivi come terapia contro il dolore, per contrastare gonfiori di diversa origine,

    ...
  • «Le vitamine sono sostanze che per definizione l’organismo non è in grado di produrre da sé e che per questa ragione devono essere introdotte attraverso l’alimentazione. L’acido ascorbico, anche detto vitamina C, in particolare rappresenta una dalle più importanti molecole per la nostra salute.

    ...
  • È una delle cure innovative per la fibromialgia, patologia che colpisce circa 2 milioni di italiani, soprattutto le donne in età lavorativa con un’età media di circa 40 anni e si manifesta con forti dolori diffusi in tutto il corpo e facile affaticamento anche nel compiere semplici azioni.

    ...
  • “La vita inizia con un inspiro e finisce con un espiro”. È da questo concetto che è nato il Pranayama, insieme di tecniche di respirazione menzionate nei testi sacri della tradizione indiana che ancora oggi possono rappresentare uno strumento importante per contrastare alcuni dei disturbi più

    ...
  • Contro lo stress, per migliorare la concentrazione, per recuperare le energie psico-fisiche. Sono questi solo alcuni dei benefici del training autogeno, tecnica di rilassamento ideata nella prima metà del Novecento dal neurologo e psichiatra austriaco Johannes Heinrich Schultz, oggi

    ...
  • Si dice che gli occhi siano specchio dell'anima. E se potessero dirci qualcosa anche sul nostro stato di salute fisico? È questo uno degli obbiettivi dell'iridologia, disciplina antica che già conoscevano gli Egizi, di cui oggi si sente sempre più spesso parlare. Cerchiamo di capire di cosa si

    ...
  • Ognuno di noi elabora esperienze e acquisisce conoscenze sul mondo attraverso i sensi: la vista, l’udito, il tatto, l’olfatto, il gusto, il dolore, il piacere e il senso corporeo, un insieme di stimoli sensoriali in grado di importare informazioni e mettere in rapporto lo spazio corporeo

    ...
  • Sistemica o localizzata. Sotto forma di cabine in cui immergere tutto il corpo o spray da spruzzare su una parte specifica. Contro la cellulite o per favorire la ripresa dopo lo sport. Oggi la crioterapia, ovvero “terapia del freddo” è sempre più diffusa: nella medicina tradizionale,

    ...

  • Quando pensiamo alle alghe generalmente ci ricordiamo quelle nere filamentose o verdi simili alla lattuga che troviamo sulle spiagge d’estate oppure quelle che osserviamo nei corsi di acqua dolce di fiumi e canali, o, ancora, quelle simili a lunghi nastri scuri che abbiamo visto in tanti

    ...

  • Disinfetta e aiuta a cicatrizzare le ferite. È un valido rimedio naturale contro i pidocchi e le micosi alle unghie. Aiuta a liberare il naso e ad alleviare tosse e raffreddore. È davvero un concentrato di virtù l’olio essenziale di Tea Tree Oil (albero del te).

    ...

  • L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria autoimmune cronica che provoca dolore, gonfiore, rigidità delle articolazioni, in particolare di mani e piedi. Si stima che in Italia ne soffrano tra le 200.000 e le 300.000 persone, in particolare donne. Solitamente,

    ...

  • Difficoltà ad addormentarsi? Risvegli notturni? Insonnia? Questi sintomi di cui possiamo soffrire durante l’anno spesso ci accompagnano anche quando andiamo in ferie a causa di un letto diverso, di uno stile di vita differente rispetto a quello quotidiano e soprattutto a

    ...

  • Uso eccessivo di farmaci, stress, inquinamento, abitudini alimentare scorrette. Sono molti e diversi i “nemici” che possono alterare l’equilibrio dell’intestino e della sua flora batterica. Le conseguenze? Disturbi gastrointestinali come stitichezza, gonfiore

    ...