Stili di vita

  • Rallentare fino a volte a fermarsi, sfuggire dal materialismo e dal consumismo, eliminare il superfluo e l’inutile, per ottenere in cambio maggiore libertà, più tempo per quello che conta davvero e più felicità. È questa la promessa del downshifting, una filosofia di vita che sta

    ...
  • Bollette di luce e gas alle stelle. Ormai da mesi l’aumento del costo dell’energia si sta facendo sentire nelle tasche degli italiani, non solo di quelli che hanno attività commerciali o industriali, ma anche dei comuni cittadini. E le prospettive per l’inverno appena iniziato non sono

    ...
  • 66 giorni. Sarebbe questo, secondo alcuni studi, il tempo necessario per trasformare un’azione in abitudine e mantenerla nel tempo. Questo grazie alle plasticità cerebrale del nostro cervello che, anche da adulti, ha la capacità di riconfigurarsi continuamente. Una buona notizia, soprattutto in

    ...
  • La situazione di carenza idrica, che si protrae sostanzialmente immutata da mesi, aggravata dall’assenza di riserve nevose e dal tipico aumento estivo dei consumi, rende critico lo stato della dotazione idrica negli acquedotti bergamaschi. Una situazione che non si verificava, con questa

    ...
  • 10.000 passi. È questo il traguardo giornaliero suggerito qualche anno fa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per invitare i cittadini a condurre una vita attiva e sana al fine di prevenire problemi cardiovascolari, sovrappeso e obesità. Che camminare un po’ tutti i giorni faccia bene

    ...
  • Negli ultimi due anni la pandemia ha spostato moltissime persone dalla scrivania dell’ufficio al lavoro agile (smart working) a casa,

    ...
  • Un campione in tribuna sferruzza per tenere sotto controllo lo stress delle competizioni olimpiche. Questa è l’immagine che ha fatto il giro del mondo lo scorso agosto ai giochi olimpici di Tokyo 2020: il protagonista è Tom Daley, medaglia d’oro nei tuffi sincronizzati, campione olimpico e gay,

    ...
  • Legumi e cereali precotti, tonno in scatola, carne in scatola, zuppe pronte, passate di pomodoro. Tra gli scaffali dei supermercati possiamo trovare una quantità infinita di prodotti confezionati in scatola, da sempre considerati croce e delizia: da un lato sono estremamente pratici perché già

    ...
  • Punture d’insetti, piccole ferite, problemi intestinali. Durante le vacanze può capitare di incappare in qualche disturbo che, sebbene in genere non grave, potrebbe rovinare le giornate di relax. Ecco perché, oltre alla prudenza, è utile mettere in valigia anche un piccolo kit con farmaci di

    ...
  • Capita sempre più spesso di sentir parlare di “microbiota intestinale”, un “super organismo” formato da un’incredibile varietà di batteri, funghi, virus e parassiti che vivono in simbiosi con l’essere umano, in particolare nell’intestino. Ad averlo reso così “famoso” sono i numerosi benefici

    ...
  • «Che impatto ha il giudizio sulle nostre vite? Notevole. Il giudizio, spesso inconsapevole, è presente in moltissime attività e situazioni della nostra esperienza quotidiana, al punto da diventare un’attività deleteria per la nostra mente. Applicando il giudizio, in qualche modo, riteniamo di

    ...
  • Hanno ragionato con il cuore e, in base alla disponibilità personale, hanno aperto il portafoglio: nel momento più critico della prima ondata della pandemia il 24% degli italiani ha dichiarato di aver fatto una donazione in ambito sanitario e ospedaliero, pari a circa 10 -12 milioni di

    ...
  • Un nuovo modo di concepire l’abitazione e gli spazi comuni in una sorta di “villaggio urbano” che favorisce lo scambio, le relazioni e la solidarietà tra vicini. Nato in Scandinavia una cinquantina di anni fa il fenomeno del cohousing o coresidenza si è diffuso prima in Australia, Usa e

    ...
  • Che sia “ino” però: non più di 40 minuti secondo gli esperti. Siete tra quelli che in vacanza ne approfittano per concedersi la pennichella pomeridiana? Fate bene. Sono molte, infatti, le ricerche scientifiche che suggeriscono i benefici del pisolino per corpo e mente. Attenzione, però,

    ...

  • Ecco i principali consigli del Ministero della Salute:

    1. SPESA A DOMICILIO

    Verifica la possibilità di farti portare la spesa a casa ordinando al telefono o via internet.

    2. REGOLARITÀ

    Fai la spesa solo una volta alla

    ...

  • L’autorevole rivista americana “Science” fa il punto.
    L’inizio dell’anno, si sa, è il momento dei buoni propositi. Tra questi uno dei più gettonati è sicuramente smettere di fumare. C’è chi promette di dire addio del

    ...
  •  

    «Non passa giorno che su giornali e siti non compaia una nuova dieta o un nuovo prodotto in grado di far perdere peso senza sforzo. Al netto del proliferare d’informazioni volutamente false e/o tendenziose (oggi definite fake-news), anche le rimanenti hanno spesso poco valore

    ...

  • Dieci minuti di meditazione al giorno. Tanto basterebbe per vivere meglio. A dirlo sono sempre più ricerche scientifiche che ne evidenziano i benefici per corpo e mente. Attenzione però: bisogna essere costanti. Perché allora non provare? Ma da dove iniziare? Lo

    ...

  • È il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto tutte le mattine, la ragione di esistere, lo scopo del vissuto di ognuno. Tutti noi ne abbiamo uno, ma non sempre sappiamo qual è. Può essere un lavoro che si ama, i figli, una passione o qualsiasi altra cosa rappresenti

    ...

  • Fare a maglia fa bene alla mente a all’anima. Sono sempre di più le ricerche scientifiche che lo confermano: il knitting, come si dice in inglese, sarebbe addirittura paragonabile al fare yoga per i vantaggi che offre in termini di concentrazione, rilassamento e sensazione di

    ...