Stili di vita


  • Fare a maglia fa bene alla mente a all’anima. Sono sempre di più le ricerche scientifiche che lo confermano: il knitting, come si dice in inglese, sarebbe addirittura paragonabile al fare yoga per i vantaggi che offre in termini di concentrazione, rilassamento e sensazione di

    ...

  • 463.100 Km percorsi, 17 milioni di passi al giorno. Sono questi i numeri della seconda edizione di “Moovin’ Bergamo”, iniziativa promossa da Ats Bergamo, Comune di Bergamo e Università degli studi di Bergamo e Sesaab per accendere l’attenzione dei

    ...

  • Riguarda in particolare chi lavora nelle cosiddette professioni di aiuto, come medici o infermieri. Ma anche avvocati e poliziotti, educatori e volontari. Tutte persone che quotidianamente si trovano a dover gestire problemi ed emozioni di persone in difficoltà. Può arrivare

    ...
  •  


    Sapevate che la scelta dei colori in casa, l’organizzazione delle le stanze, la disposizione dell’arredamento possono influenzare il benessere di chi ci vive? Proprio così, almeno secondo il Feng Shui, antica disciplina orientale, che si occupa di trovare

    ...

  • Se nelle campagne l’arrivo del grande freddo mette in pericolo soprattutto le verdure coltivate all’aperto come cavoli, verze, cicorie e broccoli, è allarme gelo anche per le piante in terrazzo che rischiano di essere “bruciate” dal brusco abbassamento delle

    ...

  • Se la primavera è la stagione delle allergie per definizione, anche l’autunno può riservare brutte sorprese. Per quanto la casa rappresenti un rifugio sicuro nel quale ritirarsi, tanto più quando fuori piove e comincia a far freddo, l’umidità, gli

    ...

  • «Il rientro dalle vacanze per qualcuno può essere anche molto faticoso: riprendere i ritmi abituali, incastrare gli impegni lavorativi con quelli familiari, rivedere il calendario in vista dell’autunno richiede una certa dose di energia e volontà non

    ...

  • Anche per la terza edizione tante iniziative all’insegna dello stile di vita sano. 
    Viviromano giunge quest’anno alla sua terza edizione con molte novità. Infatti, oltre all’ormai tradizionale filo conduttore (promuovere e stimolare stili di vita

    ...

  • Siamo sempre connessi. Per lavoro, per svago, per restare in contatto con amici, fidanzati e parenti. Con smartphone, tablet, pc portatile: non importa il mezzo, l’importante è riuscire a controllare mail, messaggi, whatsapp in tempo reale, o quasi. Tutto questo, certo, in

    ...

  • Si chiama “sindrome dell’edificio (o della casa) malato” (SBS - Sick Building Syndrome o SHS - Sick House Syndrome) e si tratta di una condizione di insalubrità degli edifici che porta gli occupanti a contrarre una

    ...
  • Lo sapevate che le tubature di casa possono diventare terreno fertile per il batterio della legionella? E anche condizionatori d’aria che per questo vanno sempre mantenuti puliti? Proprio così. Non è un caso, infatti, se ciclicamente salgono alla ribalta delle cronache

    ...
  • La notizia è da mesi su tutti i giornali: i Cinesi hanno ribaltato le regole del mondo del bike sharing e sono ora pronti a inondare le nostre città con biciclette a noleggio in modalità free flow, ovvero prive di stalli dove prelevarle e riconsegnarle. Questa pacifica

    ...
  • «Il bere è un tema molto presente nelle quotidianità degli italiani. Se andiamo a casa di amici cosa c’è di meglio che portare una bottiglia di quel vino un po’ particolare e ricercato! Se una sera usciamo a mangiare una pizza, perché no, qualcuno

    ...
  • Quasi la metà degli italiani vive con un animale domestico (43,3%) e in due case su dieci ce n’è più di uno. È quanto emerge dal Rapporto Italia 2016 dell’Eurispes che conferma ancora cani (60,8%) e gatti (49,3%) come compagni preferiti dagli italiani,

    ...
  • Che si sia un atleta di alto livello o un comune praticante, l’alimentazione non può essere uguale a quella di chi fa una vita sedentaria. Lo sportivo ha in genere la positiva caratteristica di aver particolare interesse e attenzione nei confronti della sua salute e forma fisica.

    ...
  • Brad Pitt, Russell Crowe, Colin Farrell, Johnny Depp, sono solo alcuni dei nomi famosi che hanno abbracciato la filosofia unwashed, letteralmente “non lavato”. Non si tratta solo di un fenomeno di Oltreoceano; anche a casa nostra seguirebbero la stessa tendenza lo scrittore Mauro

    ...
  • Bergamo pioniera del programma WHP, Workplace Health Promotion, lanciato da ATS e Confindustria.

    Migliorare la salute dei propri lavoratori, riducendo i fattori di rischio generali e in particolare quelli maggiormente coinvolti nell’insorgenza di malattie croniche,

    ...
  • Tecniche di rilassamento, yoga, una corretta “igiene” del sonno possono aiutare a favorire notti tranquille ed evitare che il problema da occasionale diventi cronico. Il 10-15% della popolazione adulta ne soffre (la prevalenza diventa del 46% negli anziani) e

    ...
  • Con le nuove regole sarà più facile donare e non sprecare alimenti e farmaci. Raddoppiare (da 500 mila e 1 milione di tonnellate) la quantità di cibo recuperata nel nostro Paese dalle associazioni non-profit e donata ai più bisognosi. È questo

    ...
  • Si tratta di un gruppo di sostanze chimiche presenti in oggetti di uso comune, come padelle, contenitori per alimenti, plastiche, che possono alterare il funzionamento del sistema ormonale.
    Imballaggi, plastiche, vernici, padelle antiaderenti, schiume per imbottiture, carta per alimenti,

    ...