Recentemente sottoposto a un trapianto di midollo osseo, Nicola Viscardi, numero uno del Distretto urbano del commercio (Duc) di Bergamo, racconta sui social la sua lotta contro un linfoma.
Lo scorso dicembre un suo post su Instagram ha fatto commuovere e riflettere. «Si dice che
L’evoluzione lenta ma positiva (e per certi versi sorprendente) di Gianluca Romelli, veterinario di 62 anni che si è scoperto autore.La sua rieducazione alla parola è passata dalla letteratura, perché mettendo per iscritto alcuni racconti legati alla sua vita professionale (poi pubblicati
È tornato a respirare grazie al polmone donato dal padre. E ora, a poco più di un mese dal trapianto, è uscito dall’ospedale e può cominciare una nuova vita, una vita normale come i suoi coetanei. È davvero una storia straordinaria quella di Mario (nome di fantasia), 5 anni, e di papà Anduel,
Martina Fidanza campionessa di ciclismo in pista si racconta: “Ho battuto Covid, aritmia e due vertebre rotte”.
È riuscita a battere la sfortuna e gli incidenti, i problemi al cuore, il Covid, le cadute e la frattura alle vertebre. E ha vinto due medaglie d’oro ai Mondiali di
Intervista con il poliziotto Antonino Lollo di Villa D’Ogna che ha vinto il tricolore nella Maratona. I suoi consigli per chi corre di domenica.Ogni giorno si allena correndo per 20-25 chilometri. A dicembre scorso si è laureato campione italiano di maratona a Reggio Emilia. Il suo
«Ho temuto di morire e di non poter più godermi i miei 3 figli e i miei 7 nipoti, la gioia e l’orgoglio della mia vita. E invece, grazie a una valvola speciale fatta apposta per me e a un medico che ha preso a cuore la mia situazione, oggi sono ancora qui a prendermi cura di mio marito, che da
Ha dovuto ricostruire la sua vita. Scoprendo nuovi orizzonti. Ha inventato Le Musicoccole destinate ai bambini, ma soprattutto ai genitori. Era una cantante musicista e il futuro le sorrideva. Stava facendo le prove per il tour con il cantautore Mario Lavezzi quando si accorse di non sentire
La storia della bergamasca Veronica Foglia volontaria dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo.In poco più di un anno, durante il lockdown, ha donato il midollo osseo per salvare la vita di una persona, ha partorito Lorenzo, un bellissimo bambino, ed è diventata anche
Intervista alla campionessa italiana di paraciclismo che racconta la sua storia e spera nelle Paralimpiadi di Parigi.«È un miracolo. Se sono viva è perché qualcuno mi protegge». Claudia Cretti, 25 anni, campionessa bergamasca di paraciclismo, non ricorda affatto la caduta al Giro in
Camilla Bernasconi racconta la sua storia di dolori, da una storta a una caviglia da bambina alla cura per la spondiloartrite.Ha un volto dolcissimo in una cornice di capelli castani, è simpatica, ha la parlantina facile e due occhi cangianti tra il verde e l’azzurro, un sorriso
La drammatica vicenda di Einar Carrara, ex biathleta della Nazionale italiana, che ha perso l’uso delle gambe per un grave incidente sul lavoro.Mi chiamo Einar Carrara, ho 29 anni ed abito a Serina. Ho sempre praticato sci nordico sin da bambino. In seguito avendo mio padre che dagli anni
Abbiamo raccolto il racconto di Erica Villa, giovane scrittrice e atleta disabile divenuta nota per le sue gare di corsa in carrozzina “speciale” (appositamente realizzata per l’impegno agonistico). Con i suoi libri e la sua passione per lo sport vuole dimostrare che la disabilità non è un
Riportiamo la testimonianza scritta da Giovanna Gianolli, attrice che da dieci anni convive con la “Sindrome di Meniére per idrope endolinfatica”. La sua storia presto diventerà un cortometraggio dal titolo “E poi arriva Menny” pensato per sensibilizzare su questa malattia ancora poco
A tu per tu con la campionessa paralimpica di Palazzolo che si prepara alle Olimpiadi di Tokyo dopo le tante medaglie italiane, europee e una Coppa del Mondo
«La meningite ha cambiato il mio corpo: mi ha lasciato tante cicatrici ma, come dico nel mio romanzo, la bellezza di
«È il mese di marzo quando io e mia moglie camminiamo sulle spiagge di Cayo Largo (Cuba) e a un certo punto mia moglie si accorge che non muovo un braccio. Eravamo arrivati da due giorni su quest’isola, avevamo ancora davanti tutta la vacanza tra pensieri e preoccupazioni...».
Comincia
“Libera la vita. Storie di sogni che l’emofilia non può fermare”. E il sogno, anzi la sfida in piena regola, l’ha vissuto un giovane universitario bergamasco che lotta fin dalla nascita con l’emofilia. Nicola Pezzotta, 23 anni, di Bolgare, studente di ingegneria con architettura a Brescia, è
Intervista a Federico Martello che sta avendo successo in tutto il mondo.«Quando canto sogno e voglio far sognare chi mi ascolta. È una gioia, un’emozione indescrivibile. Il mio canto per tutti voi… è il mio canto alla vita e un inno alla speranza». E senza pregiudizi, come
Andrea ha 30 anni e lavora come disegnatore presso una piccola azienda di Caravaggio. Ha deciso di raccontare la sua storia, tra esercizi di sollevamento pesi e dolori, per testimoniare come i segnali che il nostro corpo ci invia non vadano trascurati e come in qualche caso possano essere
La storia di Rina, di Clusone, sottoposta a un innovativo intervento mini-invasivo di sostituzione della valvola aortica.«Rischiavo di non arrivare a Natale per colpa del mio cuore malato. Ora invece, grazie all’intervento di sostituzione di una delle valvole, mi
«Ricordo come l’aspirazione di un ventre piatto fosse diventata per me una vera e propria ossessione, tanto molesta da influire negativamente sul mio benessere psicofisico, sulla qualità della mia vita e sulla serenità. Navigavo sui social alla ricerca degli “esercizi