Alimentazione

  • Si stima che in Italia il consumo medio di sale pro-capite sia pari a circa 10 grammi al giorno, il doppio rispetto alle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. E le cose non sembrano andare molto meglio con lo zucchero. Il risultato? Un aumento del rischio per patologie che

    ...
  • Con l’avvicinarsi della bella stagione aumenta la voglia di alimenti freschi che aiutino a liberarsi dal carico di scorie accumulate durante l’inverno. In primavera, infatti, trionfano sulle nostre tavole ricche insalate ed erbe spontanee. Molte sono le varietà d’insalata ma le caratteristiche

    ...
  • Come snack, prima o dopo l’allenamento sportivo o per una colazione energetica. La frutta disidratata, sempre più diffusa negli ultimi anni anche sugli scaffali dei supermercati, può davvero diventare un alimento versatile da gustare in diversi momenti della giornata. Come ci spiega la

    ...
  • Siete tra quelli che dopo essersi concessi qualche peccato di gola si sentono in colpa? Ecco una buona notizia: alcuni cibi vengono spesso considerati poco salutari, in realtà non solo non fanno male, ma, inseriti nel modo corretto nella nostra alimentazione, possono essere alleati del nostro

    ...
  • È la dieta grazie alla quale Adele ha perso - almeno così dice lei - 30 chili. E la cantante inglese non è l’unica seguace di questo regime alimentare. Anche Pippa Middleton, sorella di Kate, la moglie del principe William, ne è una fan. Ideata e promossa da due nutrizionisti inglesi, Aidan

    ...
  • Sottovalutato nella nostra cucina, il sedano rapa è un ortaggio dalle molte virtù. Dal sapore delicato, ricco di vitamine e sali minerali ma con poche calorie, può essere mangiato crudo, lesso, cotto al forno. Scopriamolo allora con l’aiuto della dottoressa Federica Belotti,

    ...
  • Chissà quante volte l’avrete sentito dire: “se vuoi una bella abbronzatura devi mangiare tante carote”. Certo le carote da sole forse non fanno miracoli, ma certo è che anche l’alimentazione gioca un ruolo importante quando si tratta di abbronzatura, sia nel favorirla sia nel proteggere la

    ...
  • Sottolio o al naturale, il tonno in scatola è uno degli alimenti più gettonati dell’estate. Di facile reperibilità, conservabilità e versatilità, secondo un’indagine dell’Inran (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) è ai primi posti tra i pesci più diffusi sulle tavole

    ...

  • Chiamati anche “barba di frate”, gli agretti sono una verdura tipica primaverile, dal sapore delicato ma con un retrogusto leggermente acre, che possono essere utilizzati in modo versatile: come contorno o per insaporire primi e secondi piatti. Conosciamoli meglio insieme alla dottoressa

    ...

  • «Negli ultimi anni il cibo è sempre più oggetto di una forte attenzione mediatica: spettacoli televisivi, reality show, forum, blog on line. Nonostante questo eccesso d’informazioni, però, paradossalmente ci troviamo di fronte a un “inquinamento informatico” notevole, che può anche avere

    ...

  • Aiuta a controllare la fame, a contrastare la stitichezza, a ridurre il colesterolo, è antiossidante. Ancora poco conosciuto (anche se negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più), il topinambur, o Helianthus tuberosus, è un alimento non solo gustoso ma dalle

    ...

  • Ogni anno, puntuale, si ripresenta l’eterna sfida tra pandoro e panettone. Abbiamo chiesto alla dottoressa Daria Fiorini, dietista, su che base valutare i due dolci natalizi per eccellenza.

    Come sceglierli? Attenzione all’etichetta
    «Data la

    ...

  • Una dieta che cambia durante i 28 giorni del ciclo mestruale, assecondando le naturali variazioni ormonali e dell’appetito. Si chiama Cyclicity Diet ed è stata ideata da Ennio Avolio e Claudio Pecorella, biologi nutrizionisti, con l’obiettivo di aiutare le donne a

    ...

  • Perdere peso velocemente senza “soffrire” la fame, in modo sano e sicuro. È questa la promessa della dieta chetogenica, regime alimentare seguito da milioni di persone in tutto il mondo e amata dai vip di Hollywood. «La chetogenica è una delle poche diete

    ...

  • È il frutto numero uno dell’autunno. Nera, bianca o rossa, l’uva piace quasi a tutti, grazie al suo sapore dolce e delicato. E offre anche molti benefici all’organismo. Vediamoli insieme, con l’aiuto della dottoressa Roberta Delmiglio,

    ...

  • Senza lattosio, senza glutine, senza lievito, senza zuccheri. E chi più ne ha più ne metta. «Negli ultimi anni stiamo assistendo a una crescente offerta da parte dell’industria alimentare di alimenti “privi di …”, spesso concepiti come sinonimo

    ...

  • Anche l’acqua aiuta a dimagrire. Proprio così. A dirlo è la ricerca clinica che ha dimostrato diversi modi con cui l’acqua può accelerare gli effetti di una dieta ipocalorica: mitiga il senso di fame, rende più attivi i muscoli, elimina le tossine

    ...

  • Da quelli di girasole, a quelli di zucca fino a quelli di chia. Se regolarmente mangiati i semi aiutano l’organismo a mantenersi in salute, a facilitare il transito intestinale e a prevenire numerose patologie e disturbi. Certo non sono tutti uguali. Tanto sono diversi tra loro alla

    ...

  • Si chiama ACPG, ovvero alimentazione consapevole del picco glicemico, ed è un nuovo metodo alimentare che promette di far perdere peso ma soprattutto mantenere i risultati nel tempo. Come? Puntando sulla consapevolezza di quello che si mangia e degli effetti metabolici che provoca

    ...

  • «Un migliore stato di salute non si può raggiungere con interventi limitati nel tempo, quasi fossero miracolistici, ma solo a condizione di impegnarsi in un processo di revisione di un modello di vita che coinvolge nutrizione, movimento e benessere sia fisico sia mentale. È

    ...