La voce è un mezzo espressivo molto potente e prezioso per la vita sociale, prerogativa dell’essere umano,strumento utilizzato per comunicare concetti, manifestare emozioni, instaurare relazioni e svolgere attivitàlavorative.Può diremoltodinoi,della nostrapersonalitàe dello stato d’animochestiamovivendo.

Nessuna voce è uguale ad un'altra: più inconfondibili delle impronte digitali ci sono solo le sfumature della voce. Quando tende ad affaticarsi o addirittura a scomparire, il disagio avvertito è notevole. Ne parliamo con le dottoresse Valentina Berlendis e Sara Dotti, logopediste. 

Campanelli d’allarme: Quando mi devo attivare? 

Se la mia voce:
Diventa roca dopo una giornata impegnativa
Subisce delle modifiche involontarie
Si rompe improvvisamente (presenta break vocali)
La sera peggiora, talvolta con sensazione di dolore, sforzo, tensione e irritabilità nella zona laringea
Si affievolisce alla fine della frase o del discorso
Si affatica mentre parlo al telefono
Mi scompare o si abbassa dopo aver parlato molto o dopo aver cantato

Quando è opportuno rivolgersi ad uno specialista? 
Quando la sintomatologia persiste da più di due settimane
Se i sintomi si ripresentano ciclicamente
Sele difficoltàvocaliinterferisconoconlavitaquotidiana, adesempiolimitandola socialità
E’ sbagliato pensare: “La mia voce ormai è così”, “Parlo da sempre in questo modo”, “Non posso farci nulla”

Quale potrebbe essere l’origine di un disturbo vocale?
e cause di queste difficoltà possono essere molteplici: organiche (ovvero con presenza di lesioni alle corde vocali), funzionali, neurogene e psicogene. È importante riconoscerne i sintomi e ricorrere alla consulenzadiunospecialista

Chi sono gli specialisti?
La cura della voce richiede una presa in carico multidisciplinare. La riabilitazione vocale è un processocomplesso, è quindi necessario che i componenti dell’équipe lavorino in modo sinergico. Le figure che la compongono sono:
Otorinolaringoiatra e foniatra, medici specialisti che si occupano della diagnosi
Logopedista, terapista specializzato nella riabilitazione della voce 

Chi è maggiormente a rischio di sviluppare patologie vocali?
Chi fa un uso professionale della voce (es. insegnanti, cantanti, istruttori, operatori di call center)
Coloro che passano molto tempo in luoghi rumorosi (operaio, meccanico, …)
Chi lavora in ambienti polverosi, dove si fa uso di sostanze irritanti (es. muratore, falegname)
Coloro che sono soliti mantenere per lungo tempo posture scomode
Le persone sottoposte a cure ormonali
Chi ha subito interventi chirurgici che hanno necessitato di sedazione con intubazione
Persone sottoposte ad interventi laringei per patologie di differente natura

Perché a perdere la voce è il mio bambino?
È vero che il sistema vocale dei piccoli sia più giovane, tuttavia non è per questo esente da traumi. In età evolutiva è spesso la mancanza di criterio nell’utilizzare la voce - urli molto frequenti, soprattutto durante le partite sportive, canti a squarciagola, ecc. - che affatica l’apparato fonatorio, compromettendone l’efficienza

Cosa succede durante la fase adolescenziale?
Questo è un periodo molto delicato per la voce. Alcuni cambiamenti sono fisiologici (muta vocale); tuttavia il loro impatto non deve interferire con la qualità di vita dell’adolescente. Quando alla domanda “La mia voce mi permette di comunicare senza fatica?” la risposta diventa negativa, è bene che venga effettuata una valutazione da parte di uno specialista

 Cosa si può fare per mantenere una voce “sana”?
Bere tanto (2 litri/die)
Idratare e decongestionare le vie aeree superiori per favorire una corretta respirazione nasale
Umidificare l’ambiente in cui si passa la maggior parte del tempo
Porre attenzione al rumore di fondo presente nel proprio ambiente di vita e, se possibile, diminuire
la distanza dall’interlocutore
Riscaldare la voce prima di un utilizzo prolungato ed atletico (es. prima del canto)
Prendersi delle pause vocali

Quali abitudini possono danneggiarla?
Fumo
Abuso di alcolici
Eccessivo consumo di bevande che contengono caffeina
Regimi alimentari disordinati
Ritmi di vita intensi con inadeguato riposo
Emissioni vocali sussurrate o discussioni animate. Lo sapevate che le voci poco naturali inducono un elevato carico di lavoro alla muscolatura laringea?
Ansia e stress, che possono alterare la respirazione, generare squilibri posturali e tensioni muscolari
Respirare correttamente, controllare la velocità dell’eloquio e rispettare queste semplici regole sonoelementi essenziali per una voce bella e sana. Apprezza e prenditi cura di questo magico strumento, perché sei l’unicoa poterlopreservare.

Bibliografia 

Al-Kadi M., Alfawaz M., Alotaibi F.(2022), Impact of Voice Therapy on Pediatric Patients With Dysphonia and Vocal Nodules: A Systematic Review. Cureus Journal of Medical Science, 14-20

Behlau M., Zambon F., Madazio G. (2014) Managing dysphonia in occupational voice users. Current Opinion in Otolaryngology & Head and Neck Surgery, 188-94

Da Cunha Pereira G., De Oliveira Lemos I. et al. (2018) Effects of Voice Therapy on Muscle Tension Dysphonia: A Systematic Literature Review. Journal of Voice, 546-552

Fussi F. (2008). Il trattamento delle disfonie: una prospettiva per il metodo Estill VoiceCraft. Torino: Omega Musica.

Magnani S. (2015). Il bambino e la sua voce. Milano: Franco Angeli.

Magnani S., Fussi F. (2008). Ascoltare la voce: Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce. Milano: Franco Angeli.

Meerschman I., Van Lierde K., Ketels J. et al. (2019) Effect of three semi-occluded vocal tract therapy programmes on the phonation of patients with dysphonia: lip trill, water-resistance therapy and straw phonation. International Journal of Language & Communication Disorder, 50-61

Schindler, O. (2009). La voce. Fisiologia, patologia, clinica e terapia. Padova: Piccin.

 

Sara Dotti 
logopedista in servizio presso UOC Otorinolaringoiatria e UOC Riabilitazione Specialistica di
ASST Papa Giovanni XXIII (Bergamo)

Valentina Berlendis
logopedista esperta in Vocologia Artistica in servizio presso UOC Otorinolaringoiatria
di ASST Papa Giovanni XXIII (Bergamo)

Ordine TSRM – PSTRP della Provincia di Bergamo
Via dell’Aeronautica, 18/A – 24035 Curno
www.tsrmpstrpbergamo.it