Specialità A-Z

  • La lesione della cuffia dei rotatori è una patologia molto frequente sia tra le persone anziane sia tra chi pratica sport come basket, pallavolo, sci o baseball. Può colpire anche alcune categorie lavorative caratterizzate da ripetuti movimenti “overhead” come gli imbianchini o i muratori. In

    ...
  • È patologia subdola che spesso rimane silenziosa fino a quando la funzione renale è ormai compromessa con danni irreversibili. Parliamo dell’insufficienza renale cronica, che in Italia riguarda circa 3 milioni di persone, delle quali almeno 50 mila sono già in dialisi, un trattamento che aiuta

    ...
  • L’infezione da papilloma virus umano (HPV) è l’infezione sessuale più diffusa in entrambi i sessi. Nella maggior parte dei casi è transitoria e priva di segni evidenti, ma può comportare lesioni benigne della cute (verruche) e delle mucose (condilomi e papillomi), dovute alla persistenza

    ...
  • L’adenocarcinoma, la forma più comune di tumore del rene, rappresenta circa il 2% di tutte le neoplasie e colpisce soprattutto il sesso maschile: dei 4.000 casi che si registrano ogni anno nel nostro Paese, i due terzi sono uomini. L’intervento chirurgico, che rappresenta l’unica forma di

    ...
  • Si chiama PRP (acronimo di Platelet Rich Plasma - plasma arricchito di piastrine) ed è una tecnica di medicina rigenerativa sempre più diffusa negli ultimi anni in molti ambiti, dall’odontoiatria alla medicina estetica. In campo ortopedico il plasma arricchito di piastrine viene utilizzato da

    ...
  • Il cheratocono (dal greco keratos,“cornea”, e konos “cono”) è una patologia degli occhi a carattere degenerativo, caratterizzata dal progressivo assottigliamento e sfiancamento della cornea (solitamente localizzati nella porzione inferiore), che con il tempo si deforma assumendo una forma

    ...
  • Tensione nella bocca? Problemi ai denti? La risposta potrebbe essere nella pelvi (o bacino) e nella colonna vertebrale. Dolore pelvico, tensioni addominali o mal di schiena? La risposta potrebbe essere nella bocca. Già, proprio così. Tra bocca e pelvi esiste infatti una stretta connessione

    ...
  • Oggi è possibile curarla grazie ai nuovi farmaci, a condizione però che venga riconosciuta tempestivamente.
    L’infezione da virus C dell’epatite (HCV) è una delle maggiori cause di malattia cronica di fegato nel mondo ed è responsabile di una larga parte dei decessi fegato-correlati,

    ...
  • Il fibroma pendulo è una escrescenza cutanea benigna che può arrivare a riguardare anche una persona su due nell’arco della vita indipendentemente dal sesso, con una lieve predominanza nelle donne dopo la menopausa. Generalmente innocuo, indolore e assolutamente non contagioso, nei casi in cui

    ...
  • Ogni anno, in questa stagione, capita di leggere sui giornali di persone morte o finite in coma per gravi reazioni allergiche dovute, in genere, a punture di api, vespe o calabroni. Si tratta di shock anafilattico, un’evenienza per fortuna rara, sebbene meno di quanto si pensi, che se non

    ...
  • Durante i viaggi aerei, salendo in quota in auto o in funivia oppure dopo un’immersione subacquea è possibile avvertire dolore all’orecchio, senso di ovattamento e calo dell’udito. Se queste sensazioni sono lievi e passeggere il tutto rientra nella normalità, in caso contrario ci troviamo

    ...
  • La pillola come mezzo contraccettivo come la conosciamo oggi è stata introdotta in commercio prima negli Stati Uniti nel 1960 e l’anno successivo in Europa. Parliamo quindi di una storia lunga più di 60 anni e si calcola che in questo preciso momento almeno 100 milioni di donne ne stiano

    ...
  • La lesione del menisco è la più comune patologia del ginocchio, in particolare ma non solo tra chi fa sport. Di origine traumatica, in genere in seguito a una distorsione, o degenerativa da usura può manifestarsi a qualsiasi età. Il primo approccio è sempre conservativo, ma in alcuni casi,

    ...
  • Prurito, bruciore della pelle, insonnia, nervosismo e difficoltà nei rapporti sociali: sono solo alcuni dei problemi che tormentano la quotidianità di chi è affetto da psoriasi e dermatite atopica, due patologie che oltre all’aspetto clinico hanno ripercussioni serie anche sulla psiche e sulla

    ...
  • Quando si parla di piaghe da decubito o lesioni da pressione si sottintende quel quadro clinico in cui si verificano alterazioni e danneggiamento dei tessuti a seguito della posizione “obbligata” di un paziente per allettamento o immobilità. L’impatto sociale di questa condizione - molto

    ...
  • Le corde vocali (tecnicamente chiamate pliche vocali) sono lembi tendinei che, con il passaggio dell’aria, vibrano generando la voce: è grazie a loro che parliamo e produciamo suoni. Nel corso della vita possono andare incontro a disturbi di varia natura. Tra questi, uno di più diffusi è la

    ...
  • La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è uno dei più comuni disordini endocrini-metabolici, con importanti effetti sulla fertilità della donna, sulla sua salute psicologica e sul metabolismo. Caratterizzata da disfunzioni ovulatorie, iperandrogenismo (aumentata produzione di ormoni

    ...
  • Si manifesta, in genere, con un fastidio o un dolore nella regione inguinale o nell’interno della coscia che a volte rende difficile svolgere le normali attività quotidiane. È l’ernia inguinale, una delle patologie più comuni e frequenti soprattutto tra gli uomini, colpiti otto volte di più

    ...
  • Il dito a scatto, chiamato anche tenosinovite stenosante, è una problematica molto comune, ma anche di semplice risoluzione. Se diagnosticato e trattato tempestivamente, infatti, è possibile risolvere la patologia e recuperare anche al 100%.

    Quando i tendini delle

    ...
  • Nel tempo che impiegherete a leggere questo articolo, alcune decine di persone nel mondo avranno scoperto di avere il diabete. Nel 2006 si calcolava che 246 milioni di persone nel mondo fossero diabetiche, nel 2025 il numero salirà a 380 milioni: 7 milioni all’anno, 800 all’ora, uno ogni 4-5

    ...