
L’AIP - sezione di Bergamo da tre anni ha avviato un efficace laboratorio teatrale dalla cui esperienza e' nata la compagnia Teatro&Tremore. Scopo di quest’attività è cercare di migliorare il livello di qualità di vita del paziente parkinsoniano e delle persone a lui legate.
Da un’attività di teatro-terapia a una rappresentazione teatrale, il passaggio non è ne breve ne scontato, ma è quello che alcuni soci dell’Associazione Italiana Parkinsoniani di Bergamo hanno voluto fare. Un gruppo di persone ha lavorato intensamente curando il soggetto, preparando i testi, studiando la scenografia e interpretando la rappresentazione. Lo spettacolo teatrale in questo contesto assume il particolare significato di testimoniare che la malattia di Parkinson non ferma la voglia di mettersi in gioco, di esprimere la creatività, di affrontare nuove sfide, di raccontarsi, di divertirsi, di far emozionare ed emozionarsi.Ringraziando per l’attenzione Vi chiediamo un supporto, abbiamo bisogno di dare massima evidenza all’evento sia per l’iniziativa in se stessa che per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla malattia di Parkinson e per far conoscere l’associazione.
Oltre alla rappresentazione sono previsti canti e brani eseguiti al pianoforte. Al di la dei significati e degli spunti di riflessione, sarà certamente una serata gradevole, di gioia e amicizia che varrà sicuramente la pena trascorrere insieme.
Per informazioni visitare in sito o contattare la sede AIP di Bergamo.
Fonte: A I P sezione di Bergamo
via Monte Gleno, 49
Tel e Fax 035.343999
info@aipbergamo.it
www.aipbergamo.it