Dolce attesa

  •  


    In quali casi serve il parto cesareo? Quali sono le possibili complicazioni? Dopo un cesareo si può avere un parto naturale? Il parto cesareo è un tema che suscita sempre molto interesse, tra dubbi, domande e falsi miti. Di questo si è parlato qualche

    ...

  • Nel mondo, un bambino su dieci nasce prematuramente e, con lui, una coppia su dieci si trova a dover affrontare un’esperienza che differisce, in modo radicale, dalle aspettative e dall’immaginario comune legato all’essere genitori. «La nascita di un bambino

    ...

  • Sangue del cordone ombelicale. Fino a poco tempo fa era prassi buttarlo via. Poi si è capito che conteneva qualcosa di prezioso, ovvero le cellule staminali utili per il trattamento di molte malattie del sangue e del sistema immunitario. Ecco allora che sono nate banche pubbliche

    ...

  • Si è soliti parlare del primo, secondo e terzo trimestre di gravidanza. Ma l’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG), prestigiosa organizzazione di specialisti ginecologi-ostetrici dedicata al miglioramento della salute della donna, ha recentemente coniato

    ...

  • Né pop né rock. I feti, come i neonati, amano la musica classica. In particolare Mozart. Stando allo studio presentato da Institut Marquès al quinto congresso dell’International Association for Music and Medicine, che si è tenuto a giugno a Barcellona, la

    ...

  • Necessità frequente di andare in bagno, minzione difficile e dolorosa, a volte febbre, nausea, vomito. Sono i sintomi della cistite, infezione caratterizzata dalla presenza di batteri nella vescica (cistite), nell’uretra o a livello renale (pielonefrite), molto comune in

    ...

  • Pochi rischi e risultati validi. Sono queste le cose che una mamma in attesa chiede a un test prenatale. Ad oggi la certezza è fornita solo da esami invasivi che però hanno un rischio di aborto che va dallo 0,3% fino all’1%.

    ...
  • Quando si è in gravidanza e si ha già un bambino può succedere che la futura mamma entri più facilmente in contatto con virus e batteri responsabili delle malattie infettive più comuni negli anni dell’infanzia. Queste patologie, che non comportano seri rischi per la salute del bambino in età

    ...
  • L’influenza contratta in gravidanza si può curare? Quali farmaci si possono utilizzare senza esporre il feto a rischi? E in caso di raffreddore e tosse, quali sono i rimedi sicuri per mamma e bambino? Sono questi alcuni dei dubbi più frequenti tra le future mamme ora che

    ...
  • pubalgia gravidanza

    ...
  • In tutte le società l’allattamento al seno è una delle principali misure per garantire il mantenimento della salute dei bambini. La “Strategia Globale per l’Alimentazione del Neonato e del Bambino” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità -

    ...
  • Riguarda fra il 4 e il 6% delle donne in gravidanza. In genere si manifesta con un incremento della pressione arteriosa durante i primi mesi. Parliamo dell’ipertensione gestazionale o gravidica. Ma quali sono i sintomi di questa condizione? Quali i rischi per

    ...
  • Inserita nei nuovi Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), intorno a questo tipo di procreazione medicalmente assistita esiste ancora molta confusione. Facciamo chiarezza con il nostro esperto. In Italia, i dati Istat ogni anno ritraggono una situazione sempre più pesante in

    ...
  • Tra i disturbi che si manifestano durante la gravidanza, uno dei più frequenti è il prurito. Questo sintomo è per la maggior parte dei casi banale ma non deve essere mai sottovalutato ed è importante parlarne al proprio ginecologo, che indicherà la cura

    ...
  • Durante i nove mesi per prevenire e contrastare disturbi come mal di schiena o nausea. Prima e durante il travaglio per renderlo meno faticoso sia per la mamma sia per il bambino. L’osteopatia in gravidanza può aiutare a risolvere molti comuni disturbi che insorgono a causa dei

    ...
  • L'80% delle donne è informata sulle malattie infettive e i rischi durante la gestazione. Ma soltanto il 50% ha fatto il vaccino prima di intraprendere la gravidanza. Ma quali sono le vaccinazioni consigliate prima e durante i nove mesi? Esistono rischi per il nascituro? Ne parliamo con

    ...
  • Cos’è e come si può trasmettere ai figli. 
    Esistono tre forme di anemia mediterranea classificate in base alla gravità delle manifestazioni: Talassemia major o morbo di Cooley, Talassemia intermedia e talassemia minor.

  • I consigli per mantenere denti e gengive in salute. La gravidanza è un momento unico nella vita di una donna ed è caratterizzata da cambiamenti fisiologici complessi. Cambiamenti che posso influire anche sulla salute dei denti e gengive. Il mantenimento di condizioni ottimali del

    ...
  • Nei nove mesi può essere pericolosa per la salute del bambino. I consigli per prevenirla e per affrontarla nel modo corretto se si scopre di averla contratta.
    La toxoplasmosi è un’infezione banale, generalmente asintomatica, che si può prendere senza neanche

    ...
  • Il desiderio di maternità non ha età e infatti le gravidanze cosiddette tardive sono sempre più numerose soprattutto nei Paesi dell’Occidente industrializzato. L’Italia non fa eccezione. Basti pensare che, secondo i dati dell’Istat, oggi otto bambini su

    ...