Il medico di Città Alta. Ricordo del dottor Piersandro Gualteroni
- Dettagli
- Categoria: 2017 - numero 41 - novembre - dicembre
- Pubblicato: Lunedì, 29 Gennaio 2018 16:35
Si è spento la scorsa Primavera all’età di 92 anni nella sua casa di Bergamo Alta, circondato dall’affetto della famiglia. Molti bergamaschi hanno conosciuto e apprezzato il dottor Piersandro Gualteroni come medico di famiglia di grande umanità, medico condotto, com’era definito il suo ruolo quando cominciò la professione, che ha sempre esercitato come una missione, non come un lavoro. Abbiamo incontrato i figli del dottore, Marinella, Umberto e Daniela, che hanno accettato il nostro invito a raccontare la figura del padre, con la semplicità che l’ha sempre contraddistinto e che ha insegnato anche a loro.
LA VALIGETTA SEMPRE PRONTA
Per il dottor Gualteroni non ci sono mai stati orari, il telefono suonava anche di notte o la domenica e lui non esitava a prendere la valigetta e correre dove lo chiamavano. «Soprattutto nei primi anni della sua carriera la specializzazione in medicina non era quella attuale, non esisteva la guardia medica e per il medico condotto era normale affrontare situazioni di ogni tipo, da un parto inatteso a medicazioni d’emergenza. A volte le chiamate arrivavano anche dalle carceri, di cui è stato il medico incaricato per parecchi anni, dove ad esempio succedeva che un detenuto ingoiasse una forchetta o si provocasse delle...