Mani-Piedi-Bocca. Conosciamola meglio
- Dettagli
- Categoria: 2015 - numero 1 - gennaio-febbraio
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Luglio 2015 11:15
Malattia infettiva dal nome stravagante, è tra le più diffuse nei bambini dell’asilo e delle scuole primarie. Per fortuna, però, non è pericolosa.
Per certi versi simile alla varicella, poiché si presenta anch’essa con macchie e bollicine, la malattia mani-piedi-bocca, si distingue in particolare per la tipica distribuzione delle lesioni, come suggerisce il nome della malattia.
Si manifesta con bollicine acquose piccole e simili a quelle della varicella, localizzate però solo su mani e piedi e intorno alla bocca. È la Mani-Piedi-Bocca (Hand, Foot and Mouth in inglese o HFM), malattia infettiva dal nome curioso, molto comune e diffusa soprattutto nei bambini al di sotto dei 10 anni. Anche se in genere spaventa molto le mamme, in realtà si tratta di un’infezione banale e con pochi rischi. Nei bambini, infatti, le complicanze sono rarissime e sono le stesse di tutte le malattie infettive, ovvero forme con complicanze neurologiche (le forme più gravi si presentano negli adulti, perciò occorre fare attenzione soprattutto nelle donne in gravidanza). Ma perché viene? Come si trasmette? E come affrontarla? Ce lo spiega la dottoressa Erminia Ferrari, esperta in omeopatia pediatrica.
Dottoressa Ferrari, di che tipo di malattia si tratta?
La Mani-Piedi-Bocca è una malattia infettiva...