Metti KO la cellulite
- Dettagli
- Categoria: 2017 - numero 38 - maggio - giugno
- Pubblicato: Domenica, 28 Maggio 2017 16:35
Magre o più rotonde. Giovani e meno giovani. Tutte alle prese con la cellulite. La cosiddetta “buccia d’arancia”, secondo le statistiche, riguarderebbe ben l’85% delle donne, non risparmiando nemmeno vip, attrici e persino modelle. Insomma un problema, verrebbe da dire, democratico. Ma quindi “mal comune mezzo gaudio”? Assolutamente no. Anzi. Tra i vari inestetismi la cellulite nei sondaggi si guadagna sempre il primo posto, come quello più odiato e fastidioso. Ma cosa si può fare davvero per combatterla? Le creme servono? E si può in qualche modo prevenire? La parola alla dottoressa Marzia Baldi, dermatologa.
Dottoressa Baldi, innanzitutto che cos’è la cellulite?
La cellulite è una patologia che nasce da numerosi e differenti processi patologici che interessano non solo il tessuto adiposo (grasso), ma anche il sistema circolatorio (microcircolo) e la pelle in superficie. Nel tessuto sottocutaneo si verifica uno sbilanciamento del tessuto adiposo: le cellule di grasso (adipociti) si “gonfiano” e premono sul microcircolo, provocando ritenzione idrica e un’iniziale infiammazione. Tutto questo si traduce sulla superficie cutanea: inizialmente nell'effetto “pelle a buccia d’arancia”; poi nella formazione di veri e propri micro e macro-noduli; infine nella riduzione dell’elasticità e nell'incremento dell’ipotermia distrettuale.
Ma perché si forma?
La cellulite è un fenomeno...