Se lui è un mammone
- Dettagli
- Categoria: 2015 - numero 3 - maggio-giugno
- Pubblicato: Venerdì, 12 Giugno 2015 11:14
Ecco come far funzionare il rapporto e non soccombere al confronto con la suocera
Siete innamorate di un uomo che inizia la maggior parte delle sue frasi con "mia madre..."? Non ci sono dubbi: avete perso la testa per un “mammone”. L'eccessivo attaccamento alla mamma è sempre stato ai primi posti tra i luoghi comuni sugli uomini italiani: molte donne lamentano il fatto che i propri fidanzati sono molto restii all'idea di sposarsi, convivere o anche solo costruirsi una vita a due lontani dai propri genitori e soprattutto dalla figura materna.
E le statistiche sembrano dar loro ragione (vedi box). In alcuni casi può essere colpa della crisi economica che ritarda l’età dell’allontanamento dalla famiglia d’origine. In altri, però, le difficoltà economiche diventano una “scusa”. Ma, stereotipi a parte, chi è e come nasce un mammone? E soprattutto cosa si può fare per riuscire a costruire una vita con lui nonostante tutto? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Laura Grigis, psicologa.
Dottoressa Grigis, come si riconosce un "mammone“?
Mammone è un termine simpatico e popolare per definire un uomo adulto che, nonostante le possibilità economiche, una compagna innamorata e l'età giusta per farlo, ancora non si è allontanato (fisicamente e psicologicamente)...